CHEESECAKE FREDDA GLASSATA AI FRUTTI ROSSI
Una semplicissima ricetta della torta di origine anglosassone, in pochi passaggi potete preparate un ottimo dolce fresco e davvero molto goloso. Cheesecake è un dessert iconico della cucina contemporanea.
Trattandosi di un dolce senza cottura è ideale da preparare quando fa molto caldo e accendere il forno non è certo allettante.
CHEESECAKE FREDDA
Ingredienti: (per una tortiera piccola di diam. 17 cm)
Per la base:
-
100 g di biscotti secchi classici
-
50 g di burro sciolto
Per il ripieno:
-
300 g di formaggio spalmabile (gusto neutro classico)
-
100 g di panna fresca
-
70 g di zucchero
-
6 g di gelatina (8 fogli piccoli)
-
l’aroma di vaniglia
-
buccia grattugiata di mezza arancia
Per la glassa:
-
circa 200 ml sciroppo di frutta rossa (es. amarene o lamponi, fragole) oppure 150 g di frutta fresca rossa es. fragole e circa 50 g di zucchero (al proprio gusto)
-
1 foglio di gelatina
Procedimento:
Trito finemente i biscotti col mixer, unisco il burro sciolto, amalgamando bene tutto. Dispongo il composto a foderare il fondo di uno stampo a cerniera, pressando leggermente e livellando con un cucchiaio o bicchiere. Lascio la tortiera nel freezer per 20 min.
Monto con una frusta elettrica lo spalmabile insieme allo zucchero, buccia d’arancia e aroma di vaniglia. A parte monto brevemente 75 ml di panna fino a ottenere un composto semi montato. Nel resto della panna (25 ml) sciolgo la gelatina precedentemente ammorbidita nell’acqua. La panna con la gelatina scaldo a fuoco basissimo fino al completo scioglimento. Nella massa del formaggio verso prima la panna con gelatina leggermente intiepidita e in fine unisco anche la panna semi-montata. Mescolo bene tutti gli ingredienti e la crema distribuisco sulla base dei biscotti facendo attenzione di livellarla bene.
Rimetto la tortiera per altri 30 min. nel congelatore (per abbreviare i tempi). Nel fra tempo scaldo lo sciroppo di frutta (es. amarene o fragole, lamponi) e sciolgo dentro 1 foglio di gelatina. Oppure preparo la glassa di frutta fresca. Nel pentolino taglio la frutta aggiungo lo zucchero e faccio bollire per 15-20 min. fino che la frutta diventa morbida, sciolgo 1 massimo 2 fogli di gelatina e frullo per avere una consistenza liscia.
Rivesto il cheesecake con la glassa intiepidita e lascio in frigorifero per qualche ore.
Prima di servire il cheesecake possiamo decorarla con la frutta fresca rossa a piacere.
Joanna e Gabriele