FRITTELLE TRADIZIONALI DI CARNEVALE CON L’UVETTA O FARCITE CON CREMA PASTICCERA
Per il periodo di carnevale vi lascio la ricetta di frittelle soffici e molto golose.
FRITTELLE VENEZIANE
Ingredienti:
-
250 ml di acqua
-
50 g di burro
-
200 g di farina tipo 00
-
50 g di zucchero
-
3-4 uova
-
1 bustina di zucchero vanigliato
-
buccia di limone grattugiata (o fialetta di limone)
-
1 cucchiaino (raso da té) di lievito
-
una presa di sale
-
olio di semi per friggere
-
zucchero a velo
-
uvetta secca o crema pasticciera per farcire
Procedimento:
Metto l’acqua, burro e sale in una pentola e faccio bollire, quindi tolgo dal fuoco per mettere la farina tutta in una volta nel liquido caldo, mescolo veloce e molto bene. Dalla pasta si forma una palla compatta. Rimetto la pentola sul fuoco e cucino ancora per un minuto. Sposto la palla sulla terrina e faccio raffreddare. Quando la pasta diventa tiepida incorporo lo zucchero, buccia di limone (o aroma di limone), zucchero vanigliato e uova – uno alla volta. Mescolo tutto con la frusta fino a che l’impasto si presenta lucido, senza i grumi e cade pesantemente dal cucchiaio. Per l’ultimo metto il lievito artificiale e uvetta secca ammollate prima nel acqua (nella versione con uvetta).
Attenzione: l’impasto lavorato più a lungo incorpora più l’aria e dopo cresce meglio durante la frittura.
Friggo nell’olio bollente finché prendono un bel colore d’ambra.
Nella versione farcita riempio le frittelle fredde con la crema pasticciera aiutando da saccapoche (sacca da pasticcere).
Alla fine metto lo zucchero a velo.
Joanna e Gabriele