Deco foto food
  • PO POLSKU
  • HOME
  • BLOG
  • RICETTE
  • FOOD GALLERY
  • FOTOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

come fare gelato in casa

Gelato alla stracciatella fatto in casa

28/04/2021 by Joanna Justyna Lascia un commento

 

 GELATO ALLA STRACCIATELLA

 

Fare gelato a casa è più semplice come sembra!… è il gusto?.. vi assicuro, che non ha paragone.. 

Gelato fatto in casa

 

GELATO ALLA STRACCIATELLA

 

Ingredienti:

Dosi per circa 800 g di gelato:
  • 500 ml di panna fresca
  • 140 ml latte intero
  • 45 g zucchero
  • 1 bacca di vaniglia o 1/2 bustina di vaniglina
  • 30 g di miele
  • 50 ml di rum
  • 80 g di cioccolato fondente
 
Dosi per circa 1 litro di gelato:
  • 750 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte intero
  • 65 g di zucchero
  • 45 g di miele
  • 50 ml di rum
  • 100 g di cioccolato fondente

 

Procedimento:

Scaldo  in un pentolino il latte, panna, vaniglina insieme allo zucchero fino a scioglimento (attenzione! non faccio bollire!), tolgo dal fuoco per raffreddare. Quando il liquido diventa tiepido aggiungo il miele e un bicchierino di rum (l’aggiunta dell’alcol aiuta di aumentare la cremosità del gelato). Travaso tutto in un contenitore preferibilmente alto e adatto alle basse temperature, frullo breve con la frusta elettrica e metto in un congelatore per 2 ore. Adesso il gioco è nel ripetere l’azione del frullare per almeno 5 volte, all’inizio ogni ora poi ultime 2 volte ogni mezz’ora, finche il composto comincia addensarsi notevolmente.
È importante di frullare sempre non più di un minuto e rimettere il composto subito nel congelatore, altrimenti si formeranno i cristalli di ghiaccio e gelato diventa duro come un blocco.
Nel fra tempo sciolgo il cioccolato fondente a “bagnomaria” e stendo sulla carta forno un strato più fine possibile, metto in frigo per solidificare circa mezz’ora. Quando il cioccolato si indurito bene lo spezzo a scagliette con un coltello e rimetto in frigo. Nell’ultima mescolata aggiungo preparati pezzettini del cioccolato e lascio tutto nel congelatore per almeno 3-4 ore.
 
Joanna e Gabriele

 
Posted in: Cucina italiana, Dolci Tag: #gelatoallastracciatella, come fare gelato alla stracciatella, come fare gelato in casa, gelato alla stracciatella, gelato alla stracciatella ricetta, gelato fatto in casa, ricetta del gelato alla stracciatella, stracciatella

Altre appetitose ricette da provare:

  • Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Sernik na zimno z glazurą truskawkową
  • Cheesecacke con la glassa di frutta rossa
  • Zuppa di ceci con polpa di pomodoro
  • Zupa z ciecierzycy z pomidorami pelati
  • Zupa – krem z suszonych grzybów
  • Come fare la crema di funghi secchi
  • Kładzione kluski z dynią
  • Gnocchi di zucca al cucchiaio
  • Jak zrobić zakwas z żytniej mąki
  • Pane con farina di farro al lievito madre
  • Chleb na zakwasie żytnim
  • Mendiants – dischetti di cioccolato
  • Mendiants – talarki czekoladowe z bakaliami
  • Lody stracciatella
  • Gelato alla stracciatella fatto in casa
  • Dolce con semi di papavero
  • Makowiec – ciasto na święta
  • Brutti ma buoni con fiocchi d’avena
  • Jeżyki z płatków owsianych

Slideshow

1-Ferragosto select
1-Ferragosto select1
1-Ferragosto select3
1-Ferragosto select4
1-Ferragosto select6
1-Ferragosto select7
Collage5
Ferragosto 20172
Ferragosto 20174 (2)
Ferragosto 20178
Ferragosto 20179
IMG_4780
IMG_4786
IMG_4804
IMG_4821
IMG_4834
IMG_4842
IMG_4859
IMG_5974
IMG_5980 - Copia
IMG_5985
IMG_6003
IMG_6011
IMG_6013
IMG_6015
IMG_6049
IMG_4802
IMG_4828
IMG_4857
IMG_5981
IMG_6012
select

Decorare con frutta e verdura

decorazioni di frutta e verdura

Zapraszam na durszlak

blogi kulinarne

Categorie

  • Cucina italiana
  • Cucina polacca
  • Dolceria
  • Dolci
  • Pane – ( Chleb )
  • Salute sul piatto

Mi piace leggere vostri commenti

  • Joanna Justyna su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Ela Ł. su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Joanna Justyna su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Małgorzata su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Kasia su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Lulu su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Ela Ł. su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Anna Maria su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Joanna Justyna su Muffinki czekoladowe
  • Ela Ł. su Muffinki czekoladowe
  • Joanna Justyna su Bułeczki cynamonowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Jak zrobić domową kostkę warzywną?

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Copyright © 2022 Deco foto food.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com