Deco foto food
  • PO POLSKU
  • HOME
  • BLOG
  • RICETTE
  • FOOD GALLERY
  • FOTOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

foccacine al cioccolato

Muffin di cioccolato al profumo d’arancia

16/03/2020 by Joanna Justyna 2 commenti

 

MUFFIN DI CIOCCOLATO CON BUCCIA D’ARANCIA


 
Chi ama il cioccolato in qualsiasi sua forma non resisterà sicuramente a tali prelibatezze. Oltre al meraviglioso sapore di cioccolato, i miei muffin hanno un fantastico aroma d’arancia che esalta al meglio il loro gusto. I dolci sono veramente deliziosi, con loro l’impasto delicato è sempre  una festa per il palato; il bello che non sono a fatto laboriosi. Ecco la mia ricetta.

 

foccacine al cioccolato

 

MUFFIN AL CIOCCOLATO


 
Ingredienti:     (per 10 pezzi)
  •  150 g di cioccolato fondente
  • 60 g di farina
  • 100 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 3 uova (tuorli separati dai bianchi)
  •  1 cucchiaino di lievito in polvere
  •  1 bustina di zucchero vanigliato
  •  2 cucchiai di rum o brandy (se i dolcetti prepari  per i bambini, alcool puoi sostituirlo con l’acqua)
  • un pizzico di sale

 

per decorare:

zucchero a velo, oppure la glassa di cioccolato, noci o scaglie di mandorle

 

cupcake al cioccolato

 
Preparazione:

1. Taglio la cioccolata a pezzi e sciolgo a bagnomaria, quando diventa liquida aggiungo lo zucchero normale, zucchero vanigliato e in fine il burro. Lascio il preparato a parte per raffreddare.

2. Passato il tempo aggiungo i tuorli d’uova e la scorza d’arancia grattugiata, mescolo tutto con la frusta elettrica incorporando un po’ alla volta la farina insieme con lievito e sale, lavoro con un mixer per circa 5 minuti, in modo che l’impasto diventa liscio e senza grumi.

3. A parte monto gli albumi a neve e li unisco piano al composto di cioccolato, alla fine verso 1-2 cucchiai di rum (brandy o acqua), amalgamo tutto bene. L’impasto risulterà piuttosto liquido, ma grazie a questo i muffin escono morbidi, si sciolgono in bocca.

4. Verso il composto in pirottini di carta disposti in una forma per muffin per circa 3/4 della loro altezza. Trasferisco i muffin nel forno preriscaldato a 170 ° C per circa 20 – 22 minuti. Per essere sicura, alla fine della cottura, controllo con un bastoncino di legno se sono pronti.

5. Spolvero i dolcetti raffreddati con lo zucchero a velo oppure decoro con la glassa di cioccolato, noci o scaglie di mandorle.

muffin al cioccolato al profumo d'arancia

Joanna e Gabriele

 
Posted in: Dolceria, Dolci Tag: cupcakes al cioccolato, dolcetti al cioccolato, dolci per colazione, dolci per la merenda, foccacine al cioccolato, plum cake al cioccolato

Altre appetitose ricette da provare:

  • Warzywny gulasz z papryką i bakłażanem
  • Kruche ciasteczka
  • Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Sernik na zimno z glazurą truskawkową
  • Cheesecacke con la glassa di frutta rossa
  • Zuppa di ceci con polpa di pomodoro
  • Zupa z ciecierzycy z pomidorami pelati
  • Zupa – krem z suszonych grzybów
  • Come fare la crema di funghi secchi
  • Kładzione kluski z dynią
  • Gnocchi di zucca al cucchiaio
  • Jak zrobić zakwas z żytniej mąki
  • Pane con farina di farro al lievito madre
  • Chleb na zakwasie żytnim
  • Mendiants – dischetti di cioccolato
  • Mendiants – talarki czekoladowe z bakaliami
  • Lody stracciatella
  • Gelato alla stracciatella fatto in casa
  • Dolce con semi di papavero
  • Makowiec – ciasto na święta

Slideshow

1-Ferragosto select
1-Ferragosto select1
1-Ferragosto select3
1-Ferragosto select4
1-Ferragosto select6
1-Ferragosto select7
Collage5
Ferragosto 20172
Ferragosto 20174 (2)
Ferragosto 20178
Ferragosto 20179
IMG_4780
IMG_4786
IMG_4804
IMG_4821
IMG_4834
IMG_4842
IMG_4859
IMG_5974
IMG_5980 - Copia
IMG_5985
IMG_6003
IMG_6011
IMG_6013
IMG_6015
IMG_6049
IMG_4802
IMG_4828
IMG_4857
IMG_5981
IMG_6012
select

Decorare con frutta e verdura

decorazioni di frutta e verdura

Zapraszam na durszlak

blogi kulinarne

Categorie

  • Cucina italiana
  • Cucina polacca
  • Dolceria
  • Dolci
  • Pane – ( Chleb )
  • Salute sul piatto

Mi piace leggere vostri commenti

  • Joanna Justyna su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Ela Ł. su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Joanna Justyna su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Małgorzata su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Kasia su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Lulu su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Ela Ł. su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Anna Maria su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Joanna Justyna su Muffinki czekoladowe
  • Ela Ł. su Muffinki czekoladowe
  • Joanna Justyna su Bułeczki cynamonowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Jak zrobić domową kostkę warzywną?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Copyright © 2023 Deco foto food.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com