Deco foto food
  • PO POLSKU
  • HOME
  • BLOG
  • RICETTE
  • FOOD GALLERY
  • FOTOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

ricetta di dolce con banane

Crostata con le banane

13/03/2020 by Joanna Justyna Lascia un commento

 

TORTA GOLOSA CON LE BANANE MATURE 

 

Come utilizzare le banane mature quando ne rimangono tante?
A volte capita che mi rimangono le banane con una vita breve, anche se le mangio regolarmente, le uso per i frullati, o come la farcia delle crêpes, restano sempre tante. Quindi mi chiedevo, come prolungare la loro vita per almeno un po’ di giorni, ed è così che è stata realizzata questa ricetta della crostata … con che cosa? … ovvio!.. con le banane.
II gusto dolce della frutta matura ho deciso di valorizzarla con l’aroma della buccia d’arancia e cannella. La torta è delicata, molto gustosa e si adatta perfettamente per l’ora di merenda col caffè.

crostata con banane

 

TORTA CON LE BANANE

 

Ingredienti:

 

  • almeno 5-6 banane mature
  • 1-2 mele (facoltativo, se le ho a portata di mano)
  • 1-2 cucchiaini di zucchero (le banane mature sono molto dolci quindi non sto esagerando con lo zucchero)
  • 1 arancia (spremo il succo + grattugio la buccia)
  • un pizzico di cannella
  • qualche noce
  • una manciata delle mandorle in scaglie
  • 1-2 cucchiai di rum (brandy)

 

Pasta frolla:

 

Ingredienti: (per una tortiera di diametro 25 cm)

 

  • 300 g di farina
  • 200 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo  (l’albume userò in seguito)
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • un pizzico di sale

torta con le banane

 

Preparazione :

 

  1. Verso la farina e lo zucchero in una ciotola, aggiungo il burro, zucchero vanigliato, tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. lmpasto fino quando tutti gli ingredienti si uniscono per formare una palla compatta, copro la ciotola con una pellicola e la lascio in frigo per mezz’ora. Attenzione! la pasta frolla non si dovrebbe impastare a lungo tempo.
  2. Nel frattempo, preparo la frutta: sbuccio le banane, le taglio a metà e poi in lungo. Grattugio la buccia  d’arancia lavata e scottata e spremo il succo; le mele sbucciate le taglio a pezzetti.
  3. Verso sulla padella il succo d’arancia, inserisco prima le mele per ammorbidirle leggermente, condisco con un pizzico di cannella e lo zucchero. Passati 2-3 minuti aggiungo anche le banane e la buccia d’arancia, se il succo è già evaporato, verso un po’ di rum o brandy. Dopo circa un minuto, giro da l’altra parte con cura le banane tagliate a metà, le scotto massimo 2-3 minuti e spengo il gas.
  4. Prendo l’impasto dal frigo e lo divido in 2 parti uguali. Una metà lascio nella ciotola, a cui aggiungo un cucchiaino di farina e  sbriciolo con le dita per ottenere crumble, quindi la metto da parte. Grazie alla farina aggiuntiva, l’impasto si sbriciola bene, non si appiccica.
  5. Direttamente sulla carta da forno stendo il rimanente pezzo dell’impasto. Formo un cerchio leggermente più largo della mia tortiera, quindi insieme alla carta, trasferisco la sfoglia sul fondo dello stampo, grazie a questo non ho problemi quando l’impasto tende a spezzarsi.
  6. Distribuisco uniformemente lo strato di banane e mele sulla sfoglia, quindi cospargo le noci e scaglie di mandorle. La superficie di frutta spalmo con l’albume montato a neve (uso l’albume che mi rimasto  dall’impasto). Infine, copro la parte superiore con l’impasto sbriciolato (crumble).
  7. La crostata metto nel forno preriscaldato a 170 ° C per circa 40-45 min. cucino fino a doratura. La torta ben raffreddata decoro con lo zucchero a velo.
 
Joanna e Gabriele

 

Posted in: Dolceria, Dolci Tag: banane con la vita breve, banane mature, come utilizzare le banane mature, crostata con le banane, dolce con caffè, dolce goloso per la merenda, dolci fatti in casa, merenda, ricetta di dolce con banane, ricetta di torta con banane, torta con banane mature, torta golosa con le banane

Altre appetitose ricette da provare:

  • Warzywny gulasz z papryką i bakłażanem
  • Kruche ciasteczka
  • Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Sernik na zimno z glazurą truskawkową
  • Cheesecacke con la glassa di frutta rossa
  • Zuppa di ceci con polpa di pomodoro
  • Zupa z ciecierzycy z pomidorami pelati
  • Zupa – krem z suszonych grzybów
  • Come fare la crema di funghi secchi
  • Kładzione kluski z dynią
  • Gnocchi di zucca al cucchiaio
  • Jak zrobić zakwas z żytniej mąki
  • Pane con farina di farro al lievito madre
  • Chleb na zakwasie żytnim
  • Mendiants – dischetti di cioccolato
  • Mendiants – talarki czekoladowe z bakaliami
  • Lody stracciatella
  • Gelato alla stracciatella fatto in casa
  • Dolce con semi di papavero
  • Makowiec – ciasto na święta

Slideshow

1-Ferragosto select
1-Ferragosto select1
1-Ferragosto select3
1-Ferragosto select4
1-Ferragosto select6
1-Ferragosto select7
Collage5
Ferragosto 20172
Ferragosto 20174 (2)
Ferragosto 20178
Ferragosto 20179
IMG_4780
IMG_4786
IMG_4804
IMG_4821
IMG_4834
IMG_4842
IMG_4859
IMG_5974
IMG_5980 - Copia
IMG_5985
IMG_6003
IMG_6011
IMG_6013
IMG_6015
IMG_6049
IMG_4802
IMG_4828
IMG_4857
IMG_5981
IMG_6012
select

Decorare con frutta e verdura

decorazioni di frutta e verdura

Zapraszam na durszlak

blogi kulinarne

Categorie

  • Cucina italiana
  • Cucina polacca
  • Dolceria
  • Dolci
  • Pane – ( Chleb )
  • Salute sul piatto

Mi piace leggere vostri commenti

  • Joanna Justyna su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Ela Ł. su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Joanna Justyna su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Małgorzata su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Kasia su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Lulu su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Ela Ł. su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Anna Maria su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Joanna Justyna su Muffinki czekoladowe
  • Ela Ł. su Muffinki czekoladowe
  • Joanna Justyna su Bułeczki cynamonowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Jak zrobić domową kostkę warzywną?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Copyright © 2023 Deco foto food.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com