Torta di mele al gusto di cannella – tipico dolce dalla Polonia


TORTA DI MELE – SZARLOTKA

 
Gli austriaci hanno il loro strudel, i francesi la torta Tatin, ci sono le frittelle o dolci soffici alle mele, e noi abbiamo “szarlotka” – è un dolce tradizionale della pasticceria polacca, tipo crostata-sbrisolona, con una friabile pasta frolla e cuore di delizioso composto delle mele cotte al profumo di cannella.
Torta di mele
A casa nostra la facciamo spesso. Ci piace così tanto che la mangiamo anche per colazione con caffè latte e decorata con ciuffi di panna montata fa finta di essere la torta per compleanno.

Torta di mele con cannella
Per fare quel tipo di dolce le migliori sono mele aspre, però se vi capita di comprare quelle  più dolci, basta regolare con quantità di zucchero, altrimenti con qualche goccia di succo di limone.

 

TORTA DI MELE AL GUSTO DI CANNELLA     (ricetta per una tortiera di diametro Ø 26 cm)

 

Pasta frolla
Ingredienti:
  • 300 g di farina tipo 00
  • 200 g di burro (morbido – temp. ambiente)
  • 100 g di zucchero
  • 1 tuorlo  (albume usiamo dopo per dividere il composto delle mele)
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • buccia di limone
  • pizzico di sale
 
Composto di mele
Ingredienti:
  • 1,5 kg di mele aspre
  • circa 150 g di zucchero (quantità dipende dal gusto delle mele)
  • circa 1 cucchiaino di cannella in polvere (a piacere)
Per decorare:
  • zucchero a velo
Procedimento:
Prima di tutto preparate la pasta frolla. Amalgamate insieme farina, burro morbido, zucchero, zucchero vanigliato, un tuorlo e pizzico di sale e in fine grattugiate la buccia di limone. Mescolate tutto velocemente e quando avrete formato un impasto omogeneo dividete a metà. Alla pasta frolla non piace essere lavorata troppo tempo, perché una volta  cotta risulterebbe dura e poco friabile. Un pezzo coprite con pellicola che ci servirà per la base del nostro dolce. Un altro pezzo sbriciolate velocemente fra le dita, per lavorare meglio io aggiungo poco di farina (la punta di un cucchiaio). Deve diventare di aspetto sbriciolato, Questo servirà dopo per fare la copertura della torta. Le briciole mettetele nella bacinella con pellicola e insieme con l’altro pezzo della pasta mettete per circa mezz’ora in frigo. Nel fra tempo sbucciate le mele e tagliate a cubetti irregolari e riponete nella pentola a fuoco basso con lo zucchero senza aggiunta di acqua. Mescolate di tanto in tanto. In fine mettete la cannella, quando le mele perdono la loro croccantezza togliete dal fuoco e lasciate  raffreddare. Preparate la tortiera con carta da forno oppure ungete con burro. Prendete dal frigo la pasta frolla (il pezzo compatto) e stendete con matterello, poi ponete la nella teglia. Siccome la pasta e molto delicata non vi preoccupate se si tende a spezzare. Unite tutti pezzi sul fondo della tortiera con cura, facendo attenzione di non lasciare spazzi vuoti.
Dopo di che, mettete il composto di mele e con cucchiaio lisciate la superficie. Montate a neve l’albume rimasto con un mezzo cucchiaino di zucchero. Stendete sulle mele e in fine coprite uniformemente con la pasta sbriciolata, mettetele il dolce nel forno preriscaldato a 170-180ºC per circa 45 – 50 minuti, facendo attenzione che diventi di un bel colore dorato e non si colori troppo. Togliere dal forno e fate raffreddare poi decorate con il zucchero a velo.

Torta di mele con cannella

 

Fate ci sapere se la ricetta vi piaciuta.
Joanna e Gabriele.

 

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *