Deco foto food
  • PO POLSKU
  • HOME
  • BLOG
  • RICETTE
  • FOOD GALLERY
  • FOTOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

crema di funghi porcini ricetta

Come fare la crema di funghi secchi

30/03/2022 by Joanna Justyna Lascia un commento

 

CREMA DI FUNGHI PORCINI SECCHI

Ecco una semplice ricetta di crema ai funghi porcini secchi saporita, profumata e perfetta per scaldarsi nelle stagioni autunnale e invernale. La sua cremosità  e  il sapore  conquista  sicuramente i vostri pallati.
Crema di funghi porcini

 

Ingredienti:

 

  • 15 g di funghi secchi 
  • 600 – 700 g di patate
  • circa 1 l  d’acqua
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai d’olio di girasole
  • 2 – 4 cucchiai di panna ( a piacere )
  • 1 cucchiaio di dado fatto in casa
  • sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Metto i funghi a bagno nell’acqua bollente per 15 min., taglio grossolanamente la cipolla e patate precedentemente lavate e sbucciate. Soffriggo insieme la verdura in una pentola capiente col filo d’olio e in seguito aggiungo i funghi ammollati (la sua l’acqua la conservo per dopo), metto un po’ di sale e pepe rosolando tutto per qualche minuto al fuco vivo. Copro bene le verdure con circa un litro di acqua fredda, verso anche l’acqua rimasta dai funghi (facendo tanta attenzione per i possibili granelli di sabbia) e insaporisco con un cucchiaio di dado (io uso quello fatto in casa, la ricetta trovi qui). Lascio  cuocere a fuoco lento fino che le patate sono spappolate, circa 20 – 25 min. (dipende dalla qualità delle patate). Passato il tempo frullo tutto per ottenere una crema liscia e vellutata, verso la panna a piacere e correggo il gusto con sale e pepe. Servo con prezzemolo tritato e crostini saporiti all’ aglio e rosmarino.
Per preparare i crostoni taglio a pezzi le fette di pane. Faccio dorare con il filo d’olio evo, spicchio d’alio, rametto di rosmarino e pizzico di sale.
 
Joanna e Gabriele

 

Posted in: Cucina italiana Tag: come preparare la crema di funghi, crema di funghi porcini, crema di funghi porcini ricetta, cucina facile, cucina italiana, cucina semplice, funghi porcini, funghi secchi, la ricetta di crema con funghi secchi, le zuppe, pranzo, pranzo leggero, primi piatti, ricette vegetariane, ricette veloci

Altre appetitose ricette da provare:

  • Warzywny gulasz z papryką i bakłażanem
  • Kruche ciasteczka
  • Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Sernik na zimno z glazurą truskawkową
  • Cheesecacke con la glassa di frutta rossa
  • Zuppa di ceci con polpa di pomodoro
  • Zupa z ciecierzycy z pomidorami pelati
  • Zupa – krem z suszonych grzybów
  • Come fare la crema di funghi secchi
  • Kładzione kluski z dynią
  • Gnocchi di zucca al cucchiaio
  • Jak zrobić zakwas z żytniej mąki
  • Pane con farina di farro al lievito madre
  • Chleb na zakwasie żytnim
  • Mendiants – dischetti di cioccolato
  • Mendiants – talarki czekoladowe z bakaliami
  • Lody stracciatella
  • Gelato alla stracciatella fatto in casa
  • Dolce con semi di papavero
  • Makowiec – ciasto na święta

Slideshow

1-Ferragosto select
1-Ferragosto select1
1-Ferragosto select3
1-Ferragosto select4
1-Ferragosto select6
1-Ferragosto select7
Collage5
Ferragosto 20172
Ferragosto 20174 (2)
Ferragosto 20178
Ferragosto 20179
IMG_4780
IMG_4786
IMG_4804
IMG_4821
IMG_4834
IMG_4842
IMG_4859
IMG_5974
IMG_5980 - Copia
IMG_5985
IMG_6003
IMG_6011
IMG_6013
IMG_6015
IMG_6049
IMG_4802
IMG_4828
IMG_4857
IMG_5981
IMG_6012
select

Decorare con frutta e verdura

decorazioni di frutta e verdura

Zapraszam na durszlak

blogi kulinarne

Categorie

  • Cucina italiana
  • Cucina polacca
  • Dolceria
  • Dolci
  • Pane – ( Chleb )
  • Salute sul piatto

Mi piace leggere vostri commenti

  • Joanna Justyna su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Ela Ł. su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Joanna Justyna su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Małgorzata su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Kasia su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Lulu su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Ela Ł. su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Anna Maria su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Joanna Justyna su Muffinki czekoladowe
  • Ela Ł. su Muffinki czekoladowe
  • Joanna Justyna su Bułeczki cynamonowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Jak zrobić domową kostkę warzywną?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Copyright © 2023 Deco foto food.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com