Chi ama il cioccolato in qualsiasi sua forma non resisterà sicuramente a tali prelibatezze. Oltre al meraviglioso sapore di cioccolato, i miei muffin hanno un fantastico aroma d’arancia che esalta al meglio il loro gusto. I dolci sono veramente deliziosi, con loro l’impasto delicato è sempre una festa per il palato; il bello che non sono a fatto laboriosi. Ecco la mia ricetta.
MUFFIN AL CIOCCOLATO
Ingredienti: (per 10 pezzi)
150 g di cioccolato fondente
60 g di farina
100 g di burro
40 g di zucchero
3 uova (tuorli separati dai bianchi)
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 bustina di zucchero vanigliato
2 cucchiai di rum o brandy (se i dolcetti prepari per i bambini, alcool puoi sostituirlo con l’acqua)
un pizzico di sale
per decorare:
zucchero a velo, oppure la glassa di cioccolato, noci o scaglie di mandorle
Preparazione:
1. Taglio la cioccolata a pezzi e sciolgo a bagnomaria, quando diventa liquida aggiungo lo zucchero normale, zucchero vanigliato e in fine il burro. Lascio il preparato a parte per raffreddare.
2. Passato il tempo aggiungo i tuorli d’uova e la scorza d’arancia grattugiata, mescolo tutto con la frusta elettrica incorporando un po’ alla volta la farina insieme con lievito e sale, lavoro con un mixer per circa 5 minuti, in modo che l’impasto diventa liscio e senza grumi.
3. A parte monto gli albumi a neve e li unisco piano al composto di cioccolato, alla fine verso 1-2 cucchiai di rum (brandy o acqua), amalgamo tutto bene. L’impasto risulterà piuttosto liquido, ma grazie a questo i muffin escono morbidi, si sciolgono in bocca.
4. Verso il composto in pirottini di carta disposti in una forma per muffin per circa 3/4 della loro altezza. Trasferisco i muffin nel forno preriscaldato a 170 ° C per circa 20 – 22 minuti. Per essere sicura, alla fine della cottura, controllo con un bastoncino di legno se sono pronti.
5. Spolvero i dolcetti raffreddati con lo zucchero a velo oppure decoro con la glassa di cioccolato, noci o scaglie di mandorle.
Questa è una ricetta antica dove le nostre mamme e nonne con poche cose creavano un dolce buono è sfizioso, ed anche un dolce di recupero che permette di consumare tutti i vari biscotti che avanzano nelle dispense di nostre case. Formando le sfere si crea un dessert appetitoso e elegante.
Salame al cioccolato in sfere
Ingredienti:
500 g di biscotti sbriciolati
190 g di burro
4 cucchiai grandi d’acqua
2 cucchiai grandi di alcool (ad es. Brandy, rum)
150 g di zucchero
3 cucchiai grandi di cacao amaro in polvere
1 tuorlo d’uovo
buccia d’arancia grattugiata o un aroma d’arancia
Per guarnizione a secondo del gusto:
una manciata di biscotti frantumati lasciati dalla ricetta
noci o pistacchi tritati
trucioli di cocco
cioccolato fuso (amaro, al latte o bianco)
Procedimento:
In una pentola grande, sciolgo il burro, aggiungo zucchero, cacao e acqua, mescolo tutti gli ingredienti con cura in modo da creare il cioccolato fuso bello e lucido. La pentola lascio a fuoco basso ancora per 5-7 minuti. Alla fine aggiungo il rum e buccia d”arancia scottata e ben lavata (o l’aroma d’arancia). Faccio raffreddare il cioccolato, quando sarà freddo però ancora liquido incorporo un tuorlo d’uovo e verso i biscotti, mescolo tutto veloce e comincio immediatamente a formare le sfere di circa 2,5 – 3 cm di diametro. Decoro subito passando le sfere nei biscotti sbriciolati o un’altra guarnizione a vostro piacere. Usare 2-3 tipi di granella differenti danno un interessante effetto decorativo. I dolcetti pronti li metto nel frigo, dopo qualche ore sono buoni da mangiare. Se non abbiamo tempo per formare le sfere, il composto di cioccolato lo possiamo mettere nella forma da plum cake rivestita prima con carta da forno. Le sfere conservate nel frigorifero durano circa 3-4 giorni, mettendo nel congelatore possiamo goderle per un periodo più lungo, è sufficiente rimuoverle 2-3 ore prima del consumo.
Mi piace leggere vostri commenti