Biscotti di mandorla siciliani
BISCOTTI SICILIANI DI MANDORLA
I deliziosi biscotti con pasta di mandorla e i cannoli di ricotta probabilmente sono i dolci più famosi della Sicilia. La ricetta, come vedrete dopo è un gioco da ragazzi, oltre questo ci permette di utilizzare i bianchi d’uova che spesso rimangono d’alcune preparazioni in cucina.
DOLCETTI DI PASTA DI MANDORLA
Ingredienti :
proporzioni per 24 biscotti :
-
375 g di mandorle senza buccia (ev. farina di mandorle)
-
250 g zucchero semolato
-
2 bianchi d’uova (piccoli)
-
scorza di un limone
Proporzioni per 16 biscotti :
-
250 g di mandorle
-
170 g di zucchero
-
circa 1 e mezzo dell’albume
-
scorza di limone
Per guarnire:
-
zucchero a velo
-
frutta candita oppure:
-
2-3 cucchiai di marmellata alla fragola
-
2-3 cucchiai di marmellata alla scorza d’arancia
-
qualche mandorla intera
Procedimento:
Le mandorle frullo a intermittenza fino ad ottenere una farina più fine possibile. In una bacinella mescolo la farina di mandorle ottenuta con lo zucchero e scorza di limone grattugiata. A parte sbatto gli albumi con una forchetta per schiumarli leggermente e unisco col composto di mandorle. Mescolando bene tutto riesco ad avere un impasto compatto e abbastanza appiccicoso. Formo a mano delle palline tonde (di diametro circa 3,5 – 4 cm) e le rotolo scrupolosamente nello zucchero a velo. Dispongo le sfere sulla placca rivestita da carta forno e le appiattisco schiacciando leggermente. Nel centro di ogni una faccio un buchino col manico di un cucchiaio di legno.
Importante lasciare le pastine nel frigo per qualche ora (almeno 2). Passato il tempo inforno i dolcetti nel ripiano medio del forno preriscaldato a temp. di 200° C per 10 min. pastine piccole (3,5 – 4 cm) oppure 12 – 14 min. pastine più grandi.
Attenzione!
Non cuocere troppo i dolcetti, altrimenti si seccheranno velocemente!
Biscotti sfornati correttamente prendono appena il colore, caldi sono morbidissimi, raffreddandosi diventano un po’ più duri fuori, però all’ interno devono rimanere sempre belli morbidi.
È tradizione decorare i dolcetti con le ciliegie candite o mandorle intere.
Io spesso le guarnisco con le marmellate di diversi gusti e colori. Prima di decorare scaldo le mie marmellate e se risultano poco solide aggiungo un pezzettino di gelatina, ancora calde riempio i buchi dei biscotti. Come l’ultimo tocco spolverizzo il tutto con lo zucchero a velo.
Joanna e Gabriele
Mi piace leggere vostri commenti