Deco foto food
  • PO POLSKU
  • HOME
  • BLOG
  • RICETTE
  • FOOD GALLERY
  • FOTOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

ricetta di pane con semola

Pane di Semola

07/06/2020 by Joanna Justyna Lascia un commento

 

PANE CON FARINA DI SEMOLA DI GRANO DURO

 
Il pane è veramente buonissimo, morbido e molto soffice con una buccia croccane. È ottimo per fare ad esempio le bruschette.

 

PANE  –  100 % di SEMOLA

 
Ingredienti:
  • 600 g + 3 cucchiai farina di semola grano duro
  • 440 g di acqua tiepida
  • 12 g di lievito fresco
  • 12 g di sale
  • opzionale: semi di lino  2-3 cucchiai

Preparazione:
1. Sciolgo il lievito in 40 g di acqua tiepida e impasto con 3 cucchiai di farina. Lascio a lievitare una pallina compatta coprendola con la pellicola almeno per 30 minuti, deve gonfiare bene.
2. Sciolgo il sale nel bicchiere con 30 g di acqua e lascio a parte. Metto in una ciottola grande la farina (600 g), semi di lino e il panetto lievitato precedentemente, a questo punto comincio ad impastare aggiungendo gradualmente 370 g  dell’acqua rimasta. Dopo esserci accertata che il lievito sia stato amalgamato bene aggiungo l’acqua con sale. In questo modo i due l’ingredienti non entreranno in contatto diretto. Procedo a lavorare l’impasto ancora per 30 minuti, copro con un strofinaccio o una pellicola e lascio in un luogo senza spifferi per circa 3 ore, finché raddoppia il suo volume.
3. Passato  il tempo interrompo la lievitazione e ancora una volta impasto velocemente facendo qualche piega. Copro e lascio a riposare per circa 10 minuti.
4.  Metto l’impasto su un piano di lavoro, assumo una forma rettangolare e arrotolo su se stesso mezzo giro, formando un panetto ovale. Sistemo in una teglia larga 20 x 30 cm foderata con la carta da forno (io uso una pirofila di vetro). Spargo sulla superfice del pane un po’ di farina e faccio 3-4 tagli diagonali (così il pane crescendo si spacca nei posti voluti). Lascio ancora a lievitare per circa 1 ora sempre nella pirofila.
5. Nel fra tempo scaldo il forno a temp. di 200 ° C e inforno per 35 – 40 minuti, (non  metto il coperchio).  Quando sarà pronto il pane,  metto a raffreddare sulla griglia da cucina.

Joanna e Gabriele

 

Posted in: Cucina italiana, Pane - ( Chleb ) Tag: come fare il pane di semola, pane 100% semola, pane di semola, pane di semola ricetta, pane per bruschetta, pane soffice, ricetta di pane con semola, ricetta pane per bruschetta, semola di grano duro

Altre appetitose ricette da provare:

  • Kruche ciasteczka
  • Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Sernik na zimno z glazurą truskawkową
  • Cheesecacke con la glassa di frutta rossa
  • Zuppa di ceci con polpa di pomodoro
  • Zupa z ciecierzycy z pomidorami pelati
  • Zupa – krem z suszonych grzybów
  • Come fare la crema di funghi secchi
  • Kładzione kluski z dynią
  • Gnocchi di zucca al cucchiaio
  • Jak zrobić zakwas z żytniej mąki
  • Pane con farina di farro al lievito madre
  • Chleb na zakwasie żytnim
  • Mendiants – dischetti di cioccolato
  • Mendiants – talarki czekoladowe z bakaliami
  • Lody stracciatella
  • Gelato alla stracciatella fatto in casa
  • Dolce con semi di papavero
  • Makowiec – ciasto na święta
  • Brutti ma buoni con fiocchi d’avena

Slideshow

1-Ferragosto select
1-Ferragosto select1
1-Ferragosto select3
1-Ferragosto select4
1-Ferragosto select6
1-Ferragosto select7
Collage5
Ferragosto 20172
Ferragosto 20174 (2)
Ferragosto 20178
Ferragosto 20179
IMG_4780
IMG_4786
IMG_4804
IMG_4821
IMG_4834
IMG_4842
IMG_4859
IMG_5974
IMG_5980 - Copia
IMG_5985
IMG_6003
IMG_6011
IMG_6013
IMG_6015
IMG_6049
IMG_4802
IMG_4828
IMG_4857
IMG_5981
IMG_6012
select

Decorare con frutta e verdura

decorazioni di frutta e verdura

Zapraszam na durszlak

blogi kulinarne

Categorie

  • Cucina italiana
  • Cucina polacca
  • Dolceria
  • Dolci
  • Pane – ( Chleb )
  • Salute sul piatto

Mi piace leggere vostri commenti

  • Joanna Justyna su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Ela Ł. su Bułki z oliwkami i suszonymi pomidorami
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Joanna Justyna su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Małgorzata su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Ela Ł. su Sycylijskie ciasteczka migdałowe
  • Kasia su Ocet jabłkowy – jak zrobić i gdzie stosować.
  • Lulu su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Ela Ł. su Któż z nas nie lubi lodów?
  • Joanna Justyna su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Anna Maria su Muffin di cioccolato al profumo d’arancia
  • Joanna Justyna su Muffinki czekoladowe
  • Ela Ł. su Muffinki czekoladowe
  • Joanna Justyna su Bułeczki cynamonowe
  • Joanna Justyna su Jak zrobić domową kostkę warzywną?
  • Ela Ł. su Jak zrobić domową kostkę warzywną?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Copyright © 2023 Deco foto food.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com