ZUPPA DI CECI CON POMODORO E PASTA FRESCA
L’arrivo dei mesi invernali ci fa riscoprire la voglia di piatti che ci riscaldano. La zuppa di ceci è molto nutriente, un primo ricco di sapore con un aroma intenso e l’aggiunta della pasta fresca ne fa un ottimo piatto unico. I ceci sono una preziosa fonte di proteine e quindi sostituiscono perfettamente la carne in una dieta vegetariana.
ZUPPA DI CECI
Ingredienti: (per 6 porzioni)
-
500 g di ceci secchi
-
2, 3 – 2,5 l acqua fredda
-
3 coste di sedano
-
2 carote
-
1 cipolla
-
200 g di polpa di pomodoro
-
2 foglie di alloro
-
rametto di rosmarino e timo
-
sale e pepe
-
pasta fresca q.b (mal tagliati, tagliatelle)
Preparazione:
Lascio i ceci secchi a bagno nell’acqua fredda per tutta la notte.
Il sedano, carote e cipolla precedentemente lavati e sbucciati taglio in quadrettini e soffriggo direttamente dentro una pentola nella quale cucinerò la zuppa (io uso la pentola a pressione) con 2 – 3 cucchiai di olio evo. Metto le foglie di alloro, dopo qualche minuto aggiungo anche i ceci scollati e soffriggo brevemente tutto insieme, condisco con sale, pepe, rametti di rosmarino e timo finemente tritati. Verso circa 2,5 l dell’acqua fredda nella pentola e aggiungo la polpa di pomodoro, lascio a bollire sul fuoco basso per 1 ora (dal momento in cui si alza la valvola) o 2 ore nella pentola normale. Ultimata la cottura tiro fuori dal brodo, una parte di ceci e frullo per dare una bella cremosità alla zuppa, lasciando pure dei ceci interi che dopo faranno la scena nel piatto. La servo con la pasta fatta in casa, ad esempio le tagliatelle, cuocendole al dente direttamente nella zuppa per circa 7 minuti.
Attenzione!
Siccome la quantità della zuppa è piuttosto abbondante, verso 2-3 porzioni per il pranzo corrente e il resto della zuppa possiamo tranquillamente congelare, cosi la prossima volta il pranzo sarà pronto in 10 minuti.
Joanna Justyna